Anno: 2018

  • È arrivato il LAPSANG!!

    Da poco è disponibile nell’assortimento il più insolito, forse, nonché tra i più curiosi tè cinesi: il Lapsang Souchong. Tè nero affumicato, dall’aroma persistente che si presta ad essere abbinato a molti snack salati: salmone, speck, formaggi affumicati in primis, ma può far da base fumé per anche altre preparazioni a base latte o panna, […]

    READ MORE
  • Novità in assortimento: Rougui

    È appena entrato un nuovo tè nell’assortimento del negozio: sto parlando di un semiossidato ovvero tè oolong. Coltivato in una zona bellissima della Cina al confine tra Zhejiang e Fujian sui monti Wuyi, già decantati quando ancora completamente incontaminati da Blofeld nella sua opera “L’arte cinese del tè”.   Definiti Rock Teas quelli coltivati nella […]

    READ MORE
  • Digestivo Naturale

    Oggi volevo parlarvi di un prodotto che è entrato in assortimento da poco, il finocchio: i suoi semi sono un toccasana come digestivo e buon carminativo (assorbe gas intestinale). Ideale è preparare una tisana mettendo a  bollire circa 10 minuti 2 cucchiaini di semi per tazza da 200mL per gli effetti sulla digestione. Si può […]

    READ MORE
  • Tra poco è Halloween…

    🎃   Si avvicina una delle feste adottate più creative negli arredi dei locali e dei negozi… a tiratura limitata è disponibile un fiore per noi forse associato alla tristezza, ma in Cina è molto apprezzato da solo o aggiunto al tè per le proprietà rilassanti: il Crisantemo! È conosciuto da almeno 4 secoli a.C. […]

    READ MORE
  • Una tisana dedicata alle donne…

    Tutte noi soffriamo o abbiamo sofferto di dolore mestruale, che sia per voi o per le vostre figlie o nipoti, lascio una ricettina semplice per alleviare l’effetto del ciclo. Si tratta di un blend di fiori antispasmodici e sedativi in primis: 1 cucchiaino e mezzo di camomilla (matricaria) 1 cucchiaino di roselline mezzo cucchiaino di […]

    READ MORE
  • Parliamo di… Matcha

    Quanto ne sentiamo parlare di questi tempi?!   Sai che la produzione di tè in polvere viene da antichi usi cinesi?   Intorno all’anno 1000 i Giapponesi avevano proprietà di linguaggio ma non avevano una scrittura per lasciare cultura, tradizioni e testimonianze, andarono in Cina per imparare il loro metodo e con sé portarono i […]

    READ MORE
  • Il miglior tè alla Vaniglia…

    Sapevate che la pianta della vaniglia è in verità una pianta tropicale della famiglia delle orchidee? Ebbene è così, i baccelli tanto usati in pasticceria, sono di una particolare varietà, ha origine in paesi molto caldi e il colonialismo del XIX secolo ne ha notevolmente ampliato la diffusione (vedere la Fonte per approfondimento). La base […]

    READ MORE
  • Long Jing – il tè verde più bevuto e conosciuto in Cina

                Nella magnifica città di Hangzhou (pronuncia Han’chuu), nella provincia dello Zhejiang, pur annoverando quasi 10 milioni di abitanti, l’energia è intensa: non risulta caotica, città molto estesa divisa in due dal fiume, ma con un gran numero di infrastrutture essa è ben collegata e la metropolitana, di recente costruzione è […]

    READ MORE
  • Lavanda

    Lavandula officinalis Uno dei miei fiori preferiti, cresce in forma di cespugli ed è diffusissima dove ci sia un clima roccioso e tendente ad arido. Le proprietà sono antisettiche, antidepressive, antispasmodiche, carminative, cicatrizzante, digestive e toniche. Ottimo l’infuso sia per l’aroma e il gusto che può rilasciare anche associato ad altri fiori ad esempio il […]

    READ MORE
  • Le spezie in cucina

    spezie-in-cucina-pxhere

    L’uso delle spezie in cucina. Prepariamo il purè di patate, il fumetto di pesce e la besciamella con cardamomo, coriandolo o noce moscata.
    #BouTEAque #spezie

    READ MORE