🎃

 

Si avvicina una delle feste adottate più creative negli arredi dei locali e dei negozi… a tiratura limitata è disponibile un fiore per noi forse associato alla tristezza, ma in Cina è molto apprezzato da solo o aggiunto al tè per le proprietà rilassanti: il Crisantemo!

È conosciuto da almeno 4 secoli a.C. ed ha un gusto molto delicato, nonché è molto decorativo dopo l’infusione (coppa martini e un fiorellino sul fondo?!).

Non è consigliato in gravidanza e in allattamento, ma favorisce il ciclo mestruale.

 

Fonte:  Nuova Enciclopedia delle Erbe
Edizioni del Baldo

 

Visto che la festa osanna un prodotto agricolo di stagione, anche gustoso, vorrei lasciare qualche informazione culinaria:

Zucca napoletana
Zucca mantovana

 

 

 

 

 

 

 

 

La zucca Napoletana è più acquosa ed è molto buona anche solo lessa ed usata come contorno con magari un filo d’olio nuovo o aggiunta al minestrone di verdure; la zucca Mantovana è molto più pastosa, di solito si cuoce a fettine sottili in forno condita con olio e aromatiche ed è consigliata per vellutate dense e per il ripieno di tortelli e ravioli.

Per non farsi del male, lavatela prima e con un coltello da pane tagliatela a pezzi con la buccia, la toglierete dopo la cottura.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.