-
Blog / bloom / thea 5 Gennaio 2023
Il ginseng indiano: la withania somnifera o ashwagandha La pianta Withania somnifera è conosciuta anche con i nomi di Ashwagandha e Gingseng Indiano. Appartiene alla famiglia delle Solanacee. Il suo nome deriva dal geologo Henry Witham. La pianta viene utilizzata nella medicina tradizionale indiana, l’Ayurveda. L’arbusto lo possiamo trovare nella fascia subtropicale e tropicale dell’Asia […]
-
Pogostemon cablin (Bianco) Efficace per eliminare micosi come il piede d’atleta: consigliati i pediluvi. Gli estratti delle sue foglie sono efficaci contro ansia e depressione.Possiede una forte attività antibatterica. Elimina funghi e tiene lontani gli insetti. Attività antiflogistica e astringente; elimina i batteri. Utile per ritrovare la calma e la concentrazione. Induce il riequilibrio nella […]
-
Erba dalle proprietà antinfiammatorie, astringenti, cicatrizanti, diuretiche, emostatiche e rimineralizzante. Ideale da consumare a decotto (mettere 12-g a freddo in 1L di acqua e bollire 5 minuti), aiuta il buon funzionamento delle ghiandole surrenali, del pancreas, nonché milza, reni, polmoni, cuore, arterie e ossa. Disponibile per corrispondenza, controlla il listino del negozio!
-
La Calendula è un fiore veramente particolare: dall’aspetto simile ad un piccolo girasole, ne uso l’infuso per aggiungere effetti ad una tisana di malva, ma anche per sfumare un risotto di terra! Ha delle importanti proprietà lenitive per la pelle, è indicata per trattare irritazioni e arrossamenti lievi. Consigliata preparazione a decotto: mettere 1 […]
-
La verbena o erba cedrina (Aloysia/Lippia Citriodora) la nominava sempre il mio maestro Rocco, che vantava in passato di averne avuto un albero in una casa dove ha vissuto lungo tempo. Scoperta alla Cooperativa di Legnaia a Firenze già parecchio tempo fa, era circa il 2010: ne ho avute da allora 3 piante, la prima […]
-
🎃 Si avvicina una delle feste adottate più creative negli arredi dei locali e dei negozi… a tiratura limitata è disponibile un fiore per noi forse associato alla tristezza, ma in Cina è molto apprezzato da solo o aggiunto al tè per le proprietà rilassanti: il Crisantemo! È conosciuto da almeno 4 secoli a.C. […]
-
Sapevate che la pianta della vaniglia è in verità una pianta tropicale della famiglia delle orchidee? Ebbene è così, i baccelli tanto usati in pasticceria, sono di una particolare varietà, ha origine in paesi molto caldi e il colonialismo del XIX secolo ne ha notevolmente ampliato la diffusione (vedere la Fonte per approfondimento). La base […]
-
Lavandula officinalis Uno dei miei fiori preferiti, cresce in forma di cespugli ed è diffusissima dove ci sia un clima roccioso e tendente ad arido. Le proprietà sono antisettiche, antidepressive, antispasmodiche, carminative, cicatrizzante, digestive e toniche. Ottimo l’infuso sia per l’aroma e il gusto che può rilasciare anche associato ad altri fiori ad esempio il […]