Oggi voglio dare dei suggerimenti per dare un nuovo gusto a delle preparazioni semplici.
Un esempio?!
il purè invece di insaporirlo al latte che lo rende molto invernale e carico (il latte è un alimento quasi completo perché contiene proteine, grassi, zuccheri, vitamine) è possibile aggiungere un decotto* di cardamomo: l’amido della patata smorzerà l’intensità e l’aroma del cardamomo renderà il contorno più omogeneo di gusto.
Nel caso di persone raffreddate o con l’influenza aggiungerei al decotto anche lo zenzero, per contrastare le azioni virali.
*(1/2 – 1 cucchiaio da minestra ogni 200ml di acqua, sbollentare tra 5 e 10 minuti)
nel fumetto** di pesce per dare note aromatiche leggere è possibile aggiungere una modesta quantità di coriandolo essiccato, darà una nota morbida per collegare gli ingredienti
**(brodino per zuppette o per tirare i risotti di mare)
nella besciamella da sempre si tende a mettere la noce moscata grattugiata, mi raccomando di usarla con parsimonia perché è leggermente tossica (in alte dosi); un modo per ovviare a questo problema e ammorbidire la stessa nota aromatica è aggiungere il macis, cioè la buccia della noce moscata, più delicata ma di ottimo gusto, dà note vellutate in una besciamella come anche aggiunta al tè
cardamomo zenzero coriandolo macis